Cosa vi offre il nostro territorio
per una vacanza culturale, storica e naturalistica
Città d’arte
- San Martino e Solferino sono ricche di monumenti e musei.
Per fare un passo indietro nella storia del nostro paese non perdetevi l’ossario di Solferino con il suo museo, la Rocca e il memoriale della Croce Rossa.
- A Desenzano del Garda è possibile visitare la Villa Romana con i suoi splendidi mosaici.
Sirmione con le vestigia della dimora del poeta Catullo (Grotte di Catullo) ubicate in punta alla penisola, raggiungibile con il mitico trenino.
Equidistanti troviamo Verona, Mantova e Brescia. - Verona con la sua Arena è il tempio della lirica in Italia. Uno degli anfiteatri romani più famosi accoglie ogni anno la stagione lirica più importante al mondo. I cultori della lirica e del bel canto almeno una volta nella vita devono assistere ad uno spettacolo in Arena.
- Da non perdere!
Brescia con la manifestazione storica della Millemiglia che richiama da tutto il mondo auto d’epoca e appassionati. Il Capitolium con il teatro romano, il suo bellissimo Castello e i suoi monumenti architettonici.
Mantova con la sua conformazione geografica, cullata da un lago, offre ricchezze storiche ineguagliabili, da Palazzo Te a Palazzo Ducale alle sue piazze scenografiche. - Vi segnaliamo inoltre il bellissimo centro di Salò e il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.
- Vicino a noi troverete Borghetto e Castellaro Lagusello, due dei più bei borghi antichi d’Italia.
- Brescia (km36) – Castello, Piazza Loggia
- Verona (km35) – Arena, Casa di Giulietta, Piazza Erbe
- Mantova (km34) – Palazzo Te, Basilica di S.Andrea, Duomo
- Desenzano (km12) – Terme romane, Museo Rambotti
- Sirmione (km14) – Grotte di Catullo, Castello, S.Pietro in Mavino
- Peschiera del Garda (km13) – Fortificazioni
- Riva del Garda (km87) – Chiesa di S.Barbara, Valle di Ledro
- Gardone Riviera (km43) – Vittoriale degli italiani
Ultimi eventi
24 giugno Solferinese
In occasione del centenario della battaglia, il 24 giugno 1959, il presidente francese Charles De Gaulle e il presidente italianoI Capunsei
Il Capusel Piatto del popoloI Capunsèi sono gnocchetti di pane dalla forma cilindrica i cui ingredienti, seppur con dosaggi diversi,
Tortello di Zucca
I Tortelli di Zucca sono uno dei piatti tipici della tradizione mantovana e sicuramente uno dei piatti più conosciuti inDicono di noi
Un albergo a conduzione familiare, gestito con cura, con impegno, con sapienza e con cuore. Economico, ma non per questo di categoria inferiore, anzi... Un rapporto qualità (alta) prezzo (onestissimo) come pochi altri. Oltrettutto il comprensorio è sito nella storica Solferino, un paese che è una chicca di pace, beltà, ordine e pulizia così come è pulito ogni angolo di questo albergo. Anche gli arredi e gli spazi comuni sono eleganti ed esteticamente apprezzabili. Non ultima la disponibilità e professionalità dei proprietari che fanno tutto il possibile, affinché l'esperienza alloggiativa presso la loro struttura sia per il cliente la più soddisfacente possibile... Bravi signori continuate così.
Bravi ragazzi
Al centro della storia
Se tutti gli hotel-ristoranti fossero così!!!
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.